ClimaImpianti: il nuovo punto di riferimento per i progettisti ITS e HVAC
La progettazione degli impianti di climatizzazione è sempre più complessa: l’evoluzione delle tecnologie, le normative stringenti e l’esigenza di bilanciare comfort, efficienza energetica e sostenibilità rendono il ruolo dei progettisti termotecnici sempre più strategico.
Oggi non si tratta più solo di selezionare le soluzioni più avanzate, ma di integrare diverse tecnologie per affrontare le sfide degli edifici moderni, sia residenziali che commerciali e industriali.
L’aggiornamento continuo è un requisito fondamentale, ma spesso difficile da gestire tra l’abbondanza di informazioni e il rapido susseguirsi delle innovazioni.
Per questo nasce ClimaImpianti, una rivista pensata per fornire ai professionisti del settore ITS e HVAC un punto di riferimento affidabile e autorevole, capace di offrire contenuti selezionati, approfondimenti tecnici e strumenti pratici per affrontare le sfide quotidiane.
ClimaImpianti: un format innovativo per una conoscenza sempre accessibile
La rivista combina strumenti digitali e cartacei per garantire aggiornamenti costanti e approfondimenti mirati, attraverso:
6 speciali digitali, con focus su tecnologie chiave e tematiche attuali, diffusi sul database di Infoimpianti e sulla piattaforma Idrotalenti
2 edizioni cartacee (giugno e dicembre): veri e propri compendi tecnici e normativi, con un’ampia distribuzione tra studi di progettazione e professionisti del settore.
Sezione brandizzata, dedicata alle soluzioni più innovative, per aiutare i professionisti nella scelta di tecnologie all’avanguardia.
Ricevi tutti i numeri di ClimaImpianti: digitali e cartacei!
Approfondisci i temi chiave del settore ITS e HVAC, resta aggiornato sulle ultime tecnologie e approfondisci contenuti esclusivi pensati per supportare la tua attività professionale.
Un piano editoriale pensato per i progettisti
Ogni numero di ClimaImpianti affronta un tema centrale attraverso analisi tecniche, interviste, casi studio ed eventi di settore.
Nel primo numero, gennaio-febbraio 2025:
Chiller: caratteristiche e applicazioni
I refrigeratori d’acqua sono fondamentali negli impianti di climatizzazione. Questo approfondimento analizza le tipologie disponibili, il ruolo dei gas refrigeranti di nuova generazione e le soluzioni per efficienza e sostenibilità, come free-cooling e recupero del calore.
Piscine coperte: garantire il comfort del pubblico
Bilanciare comfort e consumi energetici nelle piscine coperte è una sfida. L’articolo analizza strategie per climatizzazione, controllo dell’umidità e ventilazione, con l’obiettivo di migliorare il comfort degli utenti e ridurre i costi operativi.
L’evoluzione del ruolo del progettista
L’innovazione tecnologica sta cambiando il modo di progettare gli impianti. Un’intervista esclusiva esplora il ruolo crescente di building automation, soluzioni ibride e pompe di calore, evidenziando le nuove sfide e opportunità per i professionisti del settore.
I temi dei prossimi numeri
• Unità di trattamento aria
• Pompe di calore nei grandi edifici residenziali e commerciali
• Sistemi di building automation applicati al mondo HVAC
• Sistemi di ventilazione meccanica centralizzata
• Solare termico e fotovoltaico integrati negli impianti di climatizzazione
Infoimpianti è una testata di DBInformation Spa P.IVA 09293820156 Centro Direzionale – Strada 4, Palazzo A, Scala 2 – 20057 Assago (MI)