Una gamma completa di 570 tipi diversi di raccordi utilizzabili nei diametri da 14 a 50 mm, per qualsiasi tipo di soluzione impiantistica.
 
                        I raccordi a stringere per avvitamento, realizzati in lega d’ottone, con marchio 
WOFLEX sono state le prime apparecchiature prodotte della nostra società quando, nel 1992, iniziammo a proporre un nuovo sistema per l’installazione del tubo multistrato WELCO-Flex. 
Una raccorderia in ottone, di facile utilizzo, che non richiede l’impiego d’utensili particolari, proposta per installare impianti idrotermici, con il nostro tubo multistrato (richiedere 
l’apposita documentazione tecnica WELCO-Flex). 
Nello studio di questa raccorderia sono state prioritariamente considerate le peculiarità del tubo multistrato, prodotto in plastica e metallo che ha quindi caratteristiche diverse dai tubi tutti in plastica o completamente in metallo. 
A differenza della raccorderia utilizzata per il tubo PE-X (polietilene reticolato), ad esempio, dove non sono generalmente previste guarnizioni in gomma, con la raccorderia WOFLEX si 
è iniziato ad inserire, come rilevanti elementi di tenuta, gli anelli a sezione torica, comunemente noti con la parola inglese o-ring. 
Il raccordo WOFLEX nasce quindi per adattarsi alle particolarità del multistrato e la scelta progettuale che lo ha, fin dall’inizio, caratterizzato è derivata da un originale sistema a doppia tenuta, in cui le caratteristiche degli anelli o-rings in gomma, s’integrano con altri, diversi sistemi di tenuta. Un successo legato anche al concomitante sviluppo delle 
gomme di sintesi e degli elastomeri speciali.

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere