
Quando si parla di impianti di trattamento acque, ed in particolare dei processi di aerazione e miscelazione, generalmente il progettista ha l’esigenza di considerare numerosi parametri quali elevata resa del sistema, contenuti costi energetici, limitato numero di interventi di manutenzione, ecc.
I fattori in gioco non sono pochi e molto spesso è difficile scegliere la soluzione più opportuna per il proprio impianto.
Consapevole di queste difficoltà, Zenit, azienda modenese che opera da oltre trent’anni nel settore del trattamento delle acque reflue, si è strutturata con un ufficio interno in grado di supportare il progettista nel superamento di questi problemi, creando una partnership che ridefinisce il tradizionale rapporto tra cliente e fornitore.
Questo reparto, denominato AMS (Aeration & Mixing Systems), non solo può indirizzare il cliente nella scelta del sistema più idoneo sulla base delle proprie specifiche esigenze, ma anche fornire il progetto completo dell’impianto di aerazione e miscelazione indicando il corretto posizionamento e dimensionamento delle macchine installate, siano esse pompe sommergibili, aeratori da fondo e miscelatori, proponendo al cliente la soluzione più vantaggiosa considerando la pluralità dei fattori che vanno ad incidere nel corso della vita dell’impianto.www.zenit.com
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere