Satellite sanitario

Il satellite sanitario provvede alla produzione istantanea dell’acqua calda sanitaria.
Il satellite SATK10, è un sistema a due vie, che ben si adatta ad impianti di produzione ACS in presenza o meno di fonti energetiche rinnovabili.
La semplicità e compattezza rendono il satellite performante e nel contempo risolutivo a riguardo della bonifica antilegionella.
In termini più generali consente, in modo estremamente semplice, lo scambio termico tra due fluidi meccanicamente separati.
La separazione tra i due fluidi può essere suggerita da:
– salvaguardia di potabilità (primario di acqua tecnica/secondario di acqua sanitaria)
– limiti di pressurizzazione diversi
– circuito aperto / circuito chiuso – pressioni idrostatiche elevate (notevole verticalità)
– salvaguardia di trattamenti chimico/fisici
Il satellite SATK101 (versione meccanica) non richiede nessun consenso elettrico. L’attivazione dello scambio termico e semplicemente basata su attuatore idraulico a pressione differenziale.
Sul sito www.caleffi.it è disponibile la relativa documentazione tecnica, senza necessità di registrazione e in modo completamente gratuito.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere