![Previsioni 2018 per il mercato della ceramica](https://s3.eu-south-1.amazonaws.com/wp.cluster02.infoimpianti.it/media/Angaisa_Logo_ConfCeramica-800x238.jpg)
Dal Convegno di fine anno di Confindustria Ceramica, è emerso che il 2017 registra un consolidamento della ripresa in termini di produzione e vendite complessive, grazie a una espansione delle esportazioni leggermente superiore al dato di mercato e a un mercato interno che, pur chiudendo positivamente, ha rallentato nel corso dell’anno.
Gli studi e le analisi realizzati dal Centro Studi dell’Associazione in collaborazione con Prometeia e BPER Banca Spa stimano per il 2018 un rafforzamento di tutte le variabili, nell’ordine di un ulteriore punto percentuale, con la sola eccezione del mercato della ceramica interno che è atteso confermare i livelli attuali.
“Il quadro macroeconomico previsionale presentato da Prometeia delinea, allo stato delle cose e delle conoscenze, un quadro di riferimento per il 2018 in crescita, – afferma Vittorio Borelli, Presidente di Confindustria Ceramica – anche se su valori inferiori rispetto al recente passato. I nostri mercati tradizionalmente più forti (Usa e Germania) registrano infatti una crescita rallentata, mentre gli exploit più forti emergono dal Golfo, India e Nord Africa”.
“Il mercato italiano, pari al 50% dei volumi pre crisi, – continua il Presidente – richiede un cambio di passo ed adeguate risorse, di rendere permanenti gli incentivi energetici e sismici, di sottolineare le nuove opportunità oggi estese anche ai condomini. Nuovi investimenti sono necessari per la riqualificazione delle nostre città: misure tutte necessarie per rimettere in moto l’industria edile del nostro paese.
FAIR TRADE E COMPETITIVITÀ INTERNAZIONALE
Il rinnovo, fino al 2022, dei dazi antidumping sull’import cinese, è stata una misura fondamentale per il Fair Trade e per dare certezza al quadro di riferimento a livello europeo.Tuttavia resta da verificare la sua reale applicazione. La ridefinizione del carico sugli oneri elettrici che gravano sulle imprese energivore è un provvedimento molto atteso dal settore e dal sistema manifatturiero italiano.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere