icon-facebook
NewsletterIscriviti alla Newsletter
digital editionLeggi la Digital Edition
ShopVai allo shop
 Infoimpianti
  • Home
  • Eco e Superbonus
  • News
  • Normativa
  • Prodotti
  • Aziende
  • WebTv
    • Aziende e mercato
    • Tutorial e formazione
    • Videoprodotti
  • L’Esperto Risponde
Accedi
  • Home
  • Eco e Superbonus
  • News
  • Normativa
  • Prodotti
  • Aziende
  • WebTv
    • Aziende e mercato
    • Tutorial e formazione
    • Videoprodotti
  • L’Esperto Risponde
Accedi
 Infoimpianti
 Infoimpianti
 Infoimpianti
  • Home
  • Eco e Superbonus
  • News
  • Normativa
  • Prodotti
  • Aziende
  • WebTv
    • Aziende e mercato
    • Tutorial e formazione
    • Videoprodotti
  • L’Esperto Risponde
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookies
icon-facebook
digital editionDigital Edition
NewsletterNewsletter
Home   ❯   News   ❯   Attualità
Attualità

Azioni e formazione per il lancio di TECElogo

22 Settembre 2015
Azioni e formazione per il lancio di TECElogo

TECElogo è un sistema a innesto rapido che consente di realizzare un impianto completo di distribuzione di acqua sanitaria o di riscaldamento utilizzando per la sua realizzazione esclusivamente le proprie mani

Per il lancio di questo sistema innovativo, che cambia le tecnologie impiantistiche collegate al settore idrotermosanitario, Tece ha curato ogni dettaglio, dagli incontri con i professionisti, ai materiali promozionali per il punto vendita e l’installatore.

“Prima di ogni altra cosa, forniamo al nostro personale interno ed esterno tutte le informazioni sul sistema TECElogo” – commenta Raffaele Colafemina, responsabile tecnico di Tece Italia – “dalla gamma disponibile (diametri da 16 a 63 mm), alle informazioni sui vantaggi (riduzione dei tempi per realizzare l’impianto, recuperabilità dei raccordi in caso di errato innesto, garanzie tubo+raccordo), alle certificazioni internazionali”.

La Germania, oltre a fornire precise e dettagliate linee guida per effettuare presentazioni molto simili per contenuti e approccio a quelle realizzate in tutto il resto d’Europa, ha inviato alla filiale italiana tutti i materiali e gli strumenti per supportare il lancio di TECElogo. Un mini-sito www.tecelogo.it – con un breve video di presentazione introduttivo – da dove è possibile scaricare il catalogo, le istruzioni di montaggio, i certificati TECElogo DVGW e RINA, richiedere il kit di prova e, attraverso un motore di ricerca interno, individuare il rivenditore TECElogo più vicino. Espositori da banco con dispenser per le brochure, depliant coordinati ed espositori personalizzati per gli scaffali, poster per la promozione delle giornate “a banco”, cartoline per richiedere la visita di un incaricato Tece, adesivi da pavimento e valigette di “invito alla prova”.

Fabio Tessari, amministratore delegato di Tece Italia spiega anche che gli installatori potenzialmente interessati al sistema saranno visitati da squadre composte da 4/5 specialisti, ovvero funzionari/agenti Tece e venditori diretti del distributore di zona, con il compito di trasferire loro nel corso di incontri programmati tutte le informazioni teoriche e pratiche sul sistema TECElogo e su tutti i suoi componenti.

Diventando partner di TECElogo il distributore avrà una serie di vantaggi, tra cui aumentare il turnover dei propri installatori che potranno iniziare ad utilizzare un nuovo prodotto e ottenere un’iniziale esclusiva di zona.

Diventando utilizzatore di TECElogo, l’installatore, oltre a impiegare meno tempo per fare un impianto altamente professionale e innovativo, usufruirà degli investimenti in promozione e pubblicità che Tece Italia ha previsto per il lancio del sistema.

distribuzione acs distribuzione riscaldamento sistema a innesto rapido TECElogo
PrecedenteGeberit a Milano contro gli sprechi d'acqua
SuccessivaScaldasalviette con pannello basculante

Ti potrebbero interessare

Due compleanni per Tece

Attualità

Nuovo Project Manager Tece

Attualità

Promozione cassette di scarico

Attualità

Tubo multistrato con tre soluzioni di raccordo

Attualità

Che cos’è l’ODP di un refrigerante?

Esperto Risponde

Perchè conviene disporre i collettori in zona baricentrica rispetto ai terminali

Esperto Risponde

Airy, il climatizzatore di GREE con intelligenza certificata

Retail

Miscelatore per cucina Faro: uno stile che da luce allo spazio

Retail

TIS - IL CORRIERE TERMO IDROSANITARIO

Perodicità: 11 numeri all'anno per l'Italia

Leggi la Digital Edition

Consigliato

Impianti Premiati 2019-2020: il premio per gli Installatori e Progettisti

Popolari

Miscelatore Botte di Cristina Rubinetterie: design naturale e finiture sofisticate

Applicazioni delle pompe di calore nel retrofit energetico degli edifici

IAQ: il terzo pilastro del comfort

Impianti di riscaldamento a pavimento: vantaggi e svantaggi

Moduli d’utenza per termoregolazione

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere

Articoli recenti

Che cos’è l’ODP di un refrigerante?

Perchè conviene disporre i collettori in zona baricentrica rispetto ai terminali

Dispositivo autoflow per garantire la portata costante nelle tubazioni

Cos’è il teleraffreddamento e come funziona

Come evitare il rischio di legionellosi negli impianti di condizionamento?

Tag

efficienza energetica134 climatizzazione84 covid-1981 coronavirus80 risparmio energetico76 AICARR74

Categorie

Climatizzazione e riscaldamento2367 News1087 Idrosanitaria e Ambiente Bagno886 Energia e Rinnovabili880 Idronica452 Eventi361
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookies
 Infoimpianti
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookies
Iscriviti alla newsletter
Ricevi gli aggiornamenti
Le migliori ricette di cucina nella tua casella
Ho letto l'Informativa Privacy DBInformation SPA ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento 679/2016 e acconsento a invii di comunicazioni commerciali a mezzo email, telefono, sms, posta su prodotti e servizi di DBInformation SPA e di partner promozionali (punto 2B dell’informativa)
Iscrizione confermata. Controlla la tua email per attivarla.
Sei già registrato, per favore Login.
ERRORE: Riprova grazie.
Entra in contatto
Ho letto l'Informativa Privacy DBInformation SPA ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento 679/2016 e acconsento a invii di comunicazioni commerciali a mezzo email, telefono, sms, posta su prodotti e servizi di DBInformation SPA e di partner promozionali (punto 2B dell’informativa)
Grazie per averci contattato!
ERRORE: Riprova grazie.