Esperto Risponde

Come eseguire il vuoto nel circuito frigorifero del climatizzatore split

Un vuoto nel circuito frigorifero insufficiente lascia umidità e gas non condensabili, causando problemi come formazione di acidi, aumento della pressione di condensazione, diminuzione della capacità frigorifera e possibile blocco del capillare o della valvola di espansione, specialmente nelle pompe di calore in funzionamento a temperatura negativa.

L’importanza degli strumenti di qualità
Per garantire un buon vuoto nel circuito frigorifero, è fondamentale usare attrezzature di alta qualità. La pompa per il vuoto, preferibilmente doppio stadio e con portata adeguata, deve essere efficiente e mantenere il livello di vuoto dichiarato (ad esempio 100 micron o meno). Il vacuometro digitale è indispensabile per misurare con precisione il livello di vuoto e monitorarne le variazioni, mentre il gruppo manometrico può essere utile per collegare pompa e vacuometro al circuito. Le fruste flessibili con valvole di intercettazione e attacchi rapidi permettono di collegare e scollegare facilmente senza perdita di refrigerante o ingresso di aria.

Come eseguire correttamente il vuoto nel circuito frigorifero
L’operazione deve essere eseguita collegandosi a più punti del circuito, preferibilmente contemporaneamente dall’alta e bassa pressione, tenendo conto dell’architettura specifica del climatizzatore. È consigliabile collegare la pompa al punto di maggiore portata e utilizzare il vacuometro il più lontano possibile dalla pompa per una misura più attendibile. Il collegamento deve essere verificato con attenzione, assicurandosi che non ci siano perdite di tenuta, perché ogni fuga rallenta il processo e aumenta i costi operativi.

Verifica dei collegamenti e della tenuta
Prima di avviare la pompa, è fondamentale controllare che tutte le connessioni siano perfettamente sigillate. La presenza di perdite si può individuare ascoltando il suono della pompa: un gorgoglio persistente indica perdite di gas o aria, rallentando la creazione del vuoto. Soltanto quando la pompa genera un suono di ronzio stabile e silenzioso, si può essere certi di aver raggiunto un buon livello di vuoto nel circuito frigorifero. La verifica accurata delle connessioni evita di perdere tempo e aumenta l’efficienza del lavoro, prevenendo anche problemi futuri come perdite di pressione che falsano le diagnosi.

Conclusioni
Un buon vuoto nel circuito frigorifero è essenziale per il corretto funzionamento del sistema. Utilizzare strumenti di qualità, seguire una procedura accurata e verificare attentamente ogni collegamento permettono di evitare errori, garantendo un’efficienza ottimale e prevenendo futuri guasti o inefficienze nel climatizzatore split.