Eventi

Daikin Tour 2025: +30% di presenze in 38 città italiane

Innovazione, sostenibilità, formazione tecnica e decarbonizzazione al centro della terza edizione del Daikin Tour 2025, l’evento itinerante organizzato da Daikin, multinazionale giapponese leader globale nei sistemi di climatizzazione, riscaldamento e purificazione dell’aria, pensato per incontrare progettisti e installatori in tutta Italia.

L’edizione di quest’anno del Daikin Tour 2025 ha segnato un importante traguardo: la partecipazione è aumentata del 30% rispetto al 2024, con una presenza sempre più significativa di professionisti del settore HVAC, tra cui progettisti, architetti, ingegneri e installatori.

Il roadshow, partito da Milano e terminato a Cagliari, ha attraversato l’intero Paese con 38 tappe totali, consolidandosi come appuntamento di riferimento per chi opera nel settore dell’efficienza energetica, del riscaldamento e della climatizzazione.

Ogni incontro del Daikin Tour 2025 è stato un’occasione concreta per esplorare le ultime novità tecnologiche firmate Daikin, con un focus su sostenibilità ambientale, innovazione e transizione energetica. In linea con le direttive europee sulla decarbonizzazione, il tour ha offerto momenti di approfondimento sulle strategie per un futuro low carbon.

“Siamo estremamente orgogliosi del successo del Daikin Tour 2025, che ha superato le nostre aspettative sia per il numero di partecipanti che per la qualità del confronto con i professionisti del settore – spiega Geert Vos, CEO di Daikin Italia. – Con questo progetto abbiamo voluto promuovere un dialogo diretto con installatori, progettisti e operatori del settore, offrendo occasioni di aggiornamento professionale e condivisione. L’interesse dimostrato per i temi trattati – dalla sostenibilità alla transizione energetica, fino all’innovazione – dimostra la volontà comune di costruire insieme un futuro più efficiente e responsabile. E il nostro impegno continua: siamo già al lavoro sulla prossima edizione del tour, nel 2026, con l’obiettivo di renderla ancora più ricca, formativa e vicina alle esigenze dei nostri partner e clienti.”