Attualità

Digital Energy: verso un futuro Interoperabile, dal metering all’attuazione

Le applicazioni di digital energy non sono più un concetto futuristico, ma una realtà in continua espansione, sempre più familiare sia agli operatori del settore che agli utenti finali. Installatori, system integrator ed ESCO stanno integrando soluzioni di digital energy nei loro piani di business, mentre le aziende comprendono l’importanza di sistemi energetici che non si limitino all’efficienza, ma siano pienamente integrati nella rete elettrica. La digital energy rappresenta quindi un’evoluzione fondamentale nel settore energetico, con un focus sull’interoperabilità, la consapevolezza dei consumi e la gestione intelligente delle risorse.

Smart metering: la chiave per la consapevolezza energetica

Le tecnologie di smart metering per il monitoraggio di consumi e produzioni rappresentano un pilastro fondamentale della digital energy. Grazie alla visualizzazione in tempo reale dei consumi e all’utilizzo di indicatori (KPI) e allarmi (alerts), gli utenti possono individuare facilmente quali azioni intraprendere per ottimizzare la produzione o ridurre i consumi. Questo concetto è stato approfondito in un recente webinar organizzato dall’Associazione, con l’intervento di Antonio Sacchetti, CEO di Tera Srl.

Oltre lo smart metering: comunità energetiche e virtual power plant

Oltre ai sistemi di monitoraggio basati su smart metering, le applicazioni di digital energy includono:

  • CER (Comunità Energetiche Rinnovabili): Aggregazioni di utenti con impianti di produzione da fonti rinnovabili e impianti elettrici capaci di assorbire la produzione.
  • Servizi di Rete in VPP (Virtual Power Plant): Sistemi gestiti da aggregatori che coordinano diverse risorse energetiche programmabili per fornire o prelevare energia in base alle esigenze di bilanciamento della rete elettrica.

Interoperabilità e dati in tempo reale: elementi essenziali

La disponibilità di letture del contatore in tempo reale è cruciale per il successo delle applicazioni di digital energy. Nel caso delle CER, i dati in tempo reale sono necessari per attivare i suggerimenti del software di gestione e per garantire che i consumi dei membri siano contestuali alla produzione di energia rinnovabile, condizione fondamentale per ottenere gli incentivi. Sia per le CER che per le VPP, la rendicontazione corretta della ripartizione della remunerazione ricevuta richiede dati precisi e aggiornati.