
I filtri HEPA (High Efficiency Particulate Air) sono filtri ad altissima efficienza, progettati per catturare particelle estremamente piccole, fino a 0,3 micron, con un’efficienza del 99,97% o superiore. A causa della loro densità e dell’elevata resistenza al flusso d’aria che generano, non sono consigliati per la maggior parte dei comuni impianti di condizionamento residenziali o commerciali standard, poiché potrebbero compromettere l’efficienza del sistema, aumentare i consumi energetici e stressare le unità.
I filtri HEPA sono, invece, indispensabili e consigliati in impianti di condizionamento e ventilazione dove è richiesta una qualità dell’aria eccezionalmente elevata e un controllo rigoroso delle particelle. Tali tipi di impianti sono quelli in uso in ospedali e strutture sanitarie (nelle sale operatorie:, nelle unità di terapia intensiva, nelle camere di isolamento per pazienti infettivi, nei laboratori di analisi e ricerca medica); nelle camere bianche (nell’industria elettronica e dei semiconduttori, nell’industria farmaceutica, nell’industria alimentare, nel settore del biotech e nanotecnologie); nei laboratori di ricerca (laboratori biologici o laboratori chimici); nei musei e negli archivi; in alcuni settori industriali; in alcuni sistemi di purificazione dell’aria dedicati per migliorare la qualità dell’aria indoor, specialmente per chi soffre di allergie, asma o sensibilità agli inquinanti. In questo caso gli impianti sono progettati specificamente per gestire la più alta resistenza offerta dei filtri HEPA).
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere