
Mostra Convegno Expocomfort 2026 a Milano si preannuncia come un evento chiave per il settore HVAC+R, con un’attenzione particolare all’innovazione e alla sostenibilità. In questo contesto, l’iniziativa “Intelligent (use of) Water” assume un ruolo centrale, promuovendo soluzioni avanzate per la gestione efficiente e consapevole delle risorse idriche. L’obiettivo è sensibilizzare gli operatori del settore sull’importanza di un utilizzo intelligente dell’acqua, presentando le ultime tecnologie e le migliori pratiche per ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi.
Sessioni
All’interno dei Padiglioni 2/4 e 6/10, Mostra Convegno Expocomfort 2026 ospiterà diverse conference area dedicate a workshop e seminari. Associazioni di settore ed espositori avranno l’opportunità di informare e sensibilizzare i visitatori sulle tematiche legate all’ “Intelligent (use of) Water”. Un contributo significativo sarà fornito dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, che metterà a disposizione la propria expertise per approfondire le sfide e le opportunità legate alla gestione intelligente dell’acqua nel settore HVAC+R.
Concorso a Premi
Per coinvolgere attivamente i visitatori e promuovere la consapevolezza sull’importanza della gestione intelligente dell’acqua, verrà lanciato il concorso a premi “Water Prix”. Questa iniziativa ludica permetterà agli operatori di mettere alla prova le proprie conoscenze sul tema idrico e di scoprire le soluzioni più innovative presentate dagli espositori. Ogni giorno, saranno messi in palio diversi premi per coloro che visiteranno gli stand dei Water Ambassador, aziende impegnate nello sviluppo di tecnologie e soluzioni per un utilizzo più efficiente e sostenibile dell’acqua.
Just a Drop
Da sempre impegnata nel portare acqua potabile nelle zone più disagiate del mondo, l’ente di beneficenza Just a Drop sarà coinvolta attivamente in Mostra Convegno Expocomfort 2026. L’organizzazione fornirà dati e informazioni sulle problematiche legate alla scarsità idrica a livello globale e promuoverà iniziative a livello internazionale, come il progetto “Tap Water for all!”. L’obiettivo è sensibilizzare gli operatori del settore sull’importanza di un approccio responsabile e sostenibile alla gestione delle risorse idriche, contribuendo a garantire l’accesso all’acqua potabile per tutti.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere