Attualità

Johnson Controls espande la produzione di pompe di calore in Danimarca

Johnson Controls ha annunciato una significativa espansione del suo impianto di pompe di calore di Holme, in Danimarca. Questa iniziativa rafforza ulteriormente la presenza di Johnson Controls nel settore HVAC/R e sottolinea il suo impegno per soluzioni sostenibili e innovative.

L’espansione dello stabilimento di Holme

L’espansione dello stabilimento di Johnson Controls a Holme mira alla produzione e al test di pompe di calore commerciali e industriali di grandi dimensioni, rispondendo alla crescente domanda globale. Con un investimento che prevede oltre 100 nuovi posti di lavoro, l’intervento incrementerà di 2300 metri quadrati la capacità produttiva e porterà alla creazione di un centro clienti e test di 1800 metri quadrati con tecnologie avanzate per la simulazione ambientale. Inoltre, gli edifici esistenti saranno modernizzati con nuove attrezzature e tecnologie di produzione all’avanguardia.

Importanza delle pompe di calore

Come dichiarato da Benthe Klokkerholm, vice president, Manufacturing Operations HVAC/R, EMEA di Johnson Controls: “Questo importante traguardo rafforza il nostro impegno per un futuro sostenibile, stimolando al tempo stesso la crescita economica locale”. Le pompe di calore, tecnologie fondamentali per la transizione energetica, utilizzano un terzo dell’energia rispetto ai sistemi di riscaldamento tradizionali e contribuiscono a ridurre le emissioni di CO2.

Lo stabilimento di Holme produce pompe di calore e chiller a marchio Sabroe, rispettando le normative UE sui refrigeranti a basso GWP, come ammoniaca, CO2 e propano. La rinnovata produzione supporterà settori strategici come teleriscaldamento, teleraffrescamento, data center, food & beverage e life sciences, in linea con gli obiettivi di sostenibilità di Johnson Controls.

Innovazione e sostenibilità

Da fondato nel 1897 da Thomas Sabroe ad Aarhus, lo stabilimento di Holme è diventato un centro di eccellenza per soluzioni di riscaldamento e raffreddamento sostenibili, acquisito da Johnson Controls nel 2005. Tutti i clienti di Johnson Controls beneficiano di un approvvigionamento di energia totalmente da fonti rinnovabili, contribuendo agli obiettivi di sostenibilità e riduzione delle emissioni.

“Questo ampliamento rappresenta un momento di orgoglio per molti dei nostri dipendenti, che fanno parte della famiglia Johnson Controls da generazioni”, ha affermato Klokkerholm. L’azienda continuerà a sviluppare soluzioni HVAC all’avanguardia per soddisfare le esigenze di clienti e comunità, dimostrando il suo ruolo di leader nell’innovazione sostenibile.

Johnson Controls alla fiera Chillventa di Norimberga

L’azienda presenterà le sue più recenti soluzioni HVAC e refrigerazione alla fiera Chillventa di Norimberga, in Germania, dall’8 al 10 ottobre, nello stand situato nella Hall 7, Stand 7-240. L’evento rappresenta un’opportunità per mostrare le ultime innovazioni e strategie ambientali nel settore. La società è stata inserita nella lista Fortune Change the World 2023, riconoscimento del suo impatto positivo nel settore delle pompe di calore e dell’innovazione tecnologica sostenibile.