
La scelta di un’elettropompa per un circuito di riscaldamento viene fatta sulla base di diversi criteri che ne assicurino il corretto funzionamento, l’efficienza energetica e la durata nel tempo. Uno dei principali parametri da considerare è la portata di fluido (acqua) che la pompa deve movimentare nell’unità di tempo, ossia i m3/h o i l/s. La portata necessaria si determina in base alla potenza termica totale dell’impianto e al salto termico desiderato (differenza di temperatura tra l’acqua in mandata e in ritorno). Mentre una portata insufficiente non permetterebbe di distribuire il calore in modo adeguato, una portata eccessiva comporterebbe sprechi energetici e rumore.
Un ulteriore importante fattore da considerare è la prevalenza, ossia l’altezza manometrica che la pompa deve vincere per far circolare il fluido nel circuito. Si misura in metri di colonna d’acqua. Essa non corrisponde all’altezza geometrica dell’impianto, ma alla somma delle perdite di carico dovute all’attrito e alle resistenze localizzate (valvole, curve, caldaia, termosifoni, ecc.). Per la sua determinazione richiede un calcolo accurato delle perdite di carico distribuite (lunghezza delle tubazioni, diametro, rugosità) e localizzate (coefficienti di perdita dei vari componenti). Esistono tabelle e software specifici per questo calcolo. Mentre una prevalenza insufficiente non garantirebbe la circolazione del fluido in modo completo, una prevalenza eccessiva porterebbe a consumi energetici elevati, rumore e possibile cavitazione.
Le elettropompe per riscaldamento devono essere in grado di operare con temperature elevate, anche fino a 90 °C, ma possono essere chiamate a lavorare anche a 110 °C in impianti ad alta temperatura. L’ elettropompa scelta deve essere in grado di sopportare sia la pressione statica dell’impianto (data dall’altezza geometrica e dalla pressione di riempimento) che la pressione dinamica generata dal suo funzionamento. Il livello di rumorosità, la resistenza alla condensa e ai liquidi antigelo e l’efficienza energetica sono ulteriori parametri significativi che possono orientare nella scelta di un tipo di elettropompa piuttosto che un altro.
Leggi anche:
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere