
Quali sono le ragioni per cui conviene disporre i collettori in zona baricentrica rispetto ai terminali da servire? Disporre i collettori in zona baricentrica rispetto ai terminali da servire in un circuito idraulico offre diversi vantaggi significativi, che si traducono in una maggiore efficienza, un miglior bilanciamento e una riduzione dei costi.
Posizionando il collettore al centro geometrico dei terminali (come radiatori, ventilconvettori ecc.), si riduce la distanza media che l’acqua deve percorrere per raggiungere ciascun terminale e tornare al collettore. Tubazioni più corte significano un minor consumo di materiale (tubi, raccordi, isolante), con conseguente riduzione dei costi di acquisto e installazione. La perdita di carico dovuta all’attrito del fluido all’interno delle tubazioni è direttamente proporzionale alla lunghezza del tubo. Percorsi più brevi comportano minori perdite di carico distribuite nel sistema.
Inoltre, le lunghezze dei circuiti secondari che alimentano i singoli terminali tendono ad essere più simili. Questo si traduce in resistenze idrauliche (perdite di carico) più uniformi tra i vari terminali. Un sistema con resistenze idrauliche simili è più facile da bilanciare, ovvero da regolare in modo che ogni terminale riceva la portata d’acqua necessaria per funzionare correttamente. Questo evita squilibri termici, come ambienti troppo caldi o troppo freddi. Un buon bilanciamento intrinseco dovuto alla disposizione baricentrica può ridurre la necessità di installare costosi dispositivi di bilanciamento (come valvole di bilanciamento manuali o automatiche) su ogni terminale.
Riducendo le perdite di carico totali del circuito (sia distribuite che concentrate), è possibile utilizzare una pompa di circolazione di minore potenza per garantire la portata necessaria ai terminali. Questo si traduce in un minor consumo di energia elettrica e quindi in costi operativi inferiori. Oltre a ciò, un buon bilanciamento del flusso assicura che tutti i terminali ricevano acqua alla temperatura di mandata desiderata, contribuendo a una distribuzione più uniforme del calore o del freddo negli ambienti serviti.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere