Esperto Risponde

Quali sono gli impieghi degli impianti di teleriscaldamento nel settore civile?

Gli impianti di teleriscaldamento con acqua surriscaldata rappresentano sistemi termici avanzati che utilizzano acqua mantenuta a temperature superiori al punto di ebollizione atmosferico (generalmente tra 100°C e 180°C, ad alte pressioni) come fluido termovettore per la distribuzione del calore. Originariamente impiegati in ambito industriale, gli impianti di teleriscaldamento trovano oggi applicazioni anche nel settore civile.

L’utilizzo diretto di impianti di teleriscaldamento ad acqua surriscaldata per riscaldare singole abitazioni o piccoli complessi residenziali è quasi sempre poco pratico, a causa delle alte temperature e pressioni richieste, che comportano costi elevati di installazione e gestione rispetto ai sistemi a bassa temperatura convenzionali.

Tuttavia, gli impianti di teleriscaldamento sono molto efficaci in contesti specifici, come:

  • reti di teleriscaldamento estese, dove l’acqua surriscaldata viene prodotta in centrali termiche centralizzate, spesso cogenerative o alimentate da fonti rinnovabili, e distribuita tramite tubazioni isolate a varie installazioni civili. Nei punti di servizio, il calore viene trasferito a circuiti secondari a bassa temperatura, usati per riscaldare ambienti e produrre acqua calda sanitaria.
  • grandi complessi edilizi, come ospedali, università o edifici pubblici, con notevoli fabbisogni termici. In questi casi, una centrale di teleriscaldamento ad acqua surriscaldata permette di garantire un’efficiente distribuzione del calore, con eventuali sottostazioni di scambio a temperature più contenute.

Inoltre, l’integrazione con sistemi di cogenerazione consente di ottenere elevati livelli di efficienza energetica, con un risparmio sui costi di riscaldamento.

L’elevata capacità termica dell’acqua surriscaldata permette di trasportare grandi quantità di calore con portate inferiori rispetto a sistemi a bassa temperatura, riducendo le perdite di distribuzione e migliorando le performance complessive degli impianti di teleriscaldamento.

leggi anche:

Il ruolo del teleriscaldamento nella decarbonizzazione