Esperto Risponde

Scaldabagno istantaneo: come funziona il ‘Demand Water Heating’

Il Demand Water Heating, ovvero il sistema di scaldabagno istantaneo, rappresenta una soluzione efficiente e moderna per la produzione di acqua calda sanitaria, eliminando la necessità di accumulo e riducendo gli sprechi energetici. Ma come funziona esattamente e quali sono le tipologie disponibili? Approfondiamo insieme questo argomento.

Come Funziona uno Scaldabagno Istantaneo?
A differenza dei tradizionali scaldabagni a boiler, che mantengono costante la temperatura di un grande volume d’acqua, il demand water heating entra in funzione solo quando si apre un rubinetto dell’acqua calda. Il cuore del sistema è un sensore di flusso che rileva l’apertura del rubinetto, attivando immediatamente l’unità di riscaldamento. Questa unità, che può essere una resistenza elettrica o un bruciatore a gas, riscalda l’acqua fredda che scorre attraverso uno scambiatore di calore. Un termostato monitora costantemente la temperatura dell’acqua in uscita, regolando l’intensità del riscaldamento per garantire una temperatura stabile e confortevole. Quando il rubinetto viene chiuso, il flusso d’acqua si interrompe e l’unità si spegne, ponendo fine al consumo di energia.

Tipi di Scaldabagni Istantanei: Elettrici vs. Gas
Gli scaldabagni istantanei si dividono principalmente in due categorie: elettrici e a gas.

Scaldabagni Elettrici Istantanei: Questi modelli si distinguono per il costo d’acquisto generalmente inferiore, le dimensioni compatte e la facilità d’installazione, non richiedendo canne fumarie. Tuttavia, necessitano di un’elevata potenza elettrica istantanea, che potrebbe rappresentare un limite per alcuni impianti domestici.
Scaldabagni a Gas Istantanei: Gli scaldabagni a gas offrono una maggiore capacità di riscaldamento, rendendoli adatti a fornire acqua calda a più punti d’uso contemporaneamente. Presentano però un costo iniziale più elevato e richiedono una canna fumaria o una ventilazione dedicata, rendendo l’installazione più complessa.

La scelta tra uno scaldabagno istantaneo elettrico o a gas dipende dalle specifiche esigenze di consumo, dalla potenza elettrica disponibile e dalle caratteristiche dell’impianto. Valutare attentamente questi fattori è fondamentale per individuare la soluzione più efficiente e adatta alle proprie necessità.