GIA propone le sue soluzioni antisismiche con Seismic Bracing Systems per la sicurezza degli impianti.
In Italia, paese ad elevato rischio sismico, la sicurezza di infrastrutture e impianti è cruciale. GIA si afferma come fornitore di soluzioni antisismiche, rafforzando la sua posizione grazie alla collaborazione con DiversiTech Europe. L’obiettivo è garantire la protezione degli impianti, in particolare tramite l’implementazione di efficaci Seismic Bracing Systems, per prevenire danni strutturali e funzionali durante eventi sismici.
Un impianto è considerato antisismico quando è progettato per resistere all’azione orizzontale di un sisma, evitando movimenti che possano compromettere tubazioni e sistemi di sospensione. Le forze sismiche agiscono su più direzioni, rendendo vulnerabile uno staffaggio privo di rinforzi. Le soluzioni antisismiche di GIA contrastano queste sollecitazioni attraverso controventi o bracci di rinforzo. Questi elementi collaborano per mantenere il carico stabilmente ancorato, garantendo l’integrità del sistema impiantistico.
GIA offre un servizio tecnico gratuito di valutazione per i progetti di installazione. Attraverso software professionale, viene prodotta una relazione sulla pericolosità sismica del sito, conformemente alle normative vigenti. Questa include l’analisi della localizzazione, la storia sismica, gli spettri elastici e di progetto, e il calcolo dei coefficienti sismici. Il capitolato tecnico fornisce disegni dettagliati e indicazioni per il cantiere. Inoltre, i tecnici GIA sono disponibili per sopralluoghi e assistenza diretta, assicurando un supporto completo.
Il sistema GIA è versatile e si adatta a diverse applicazioni. Per le strutture antincendio, sono previsti specifici Seismic Bracing Systems: controventi laterali e longitudinali realizzati con tubi in acciaio zincato serie pesante o Schedula 40. Questi componenti sono certificati FM, UL e conformi a NFPA®-13. L’installazione è semplificata da un bullone di serraggio a rottura precalibrata, che consente il montaggio in cantiere senza strumenti speciali, ottimizzando tempi e costi.
Per lo staffaggio di impianti meccanici, elettrici e per canali d’aria, GIA propone elementi di rinforzo come controventi verticali o laterali, per applicazioni a parete o a soffitto. Gia Seismic permette di creare la combinazione ideale di elementi per ogni specifica esigenza installativa. La gamma include anche ancoranti antisismici ad alte prestazioni (TLA SM, VCLS, VTE CLS SM). Questi sono certificati ETA-CE per calcestruzzo fessurato e non, offrono resistenza al fuoco (R30-R120) e prestazioni sismiche C1 e C2, elementi essenziali per la sicurezza complessiva dell’impianto in ambienti complessi.
L’integrazione di GIA con DiversiTech Europe ha notevolmente ampliato l’offerta. L’apertura del nuovo centro di distribuzione a Novara, con sistemi automatizzati e un’ampia disponibilità di prodotti, assicura consegne rapide. Questo supporto logistico facilita l’adozione dei Seismic Bracing Systems e di altri componenti GIA, consolidando la posizione dell’azienda come partner affidabile per la sicurezza impiantistica.

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere