Esperto Risponde

Certificazione F-gas: è obbligatorio che tutti i dipendenti abbiano il patentino?

Se vuoi ottenere il patentino per la certificazione F-gas e ti occupi di condizionamento e termoidraulica non è necessario che siano tutti certificati.

Secondo quanto previsto dal D.P.R. n.146/2018 e allegato B, il rilascio della certificazione può essere effettuato a un’impresa che impiega personale certificato in numero sufficiente a coprire il volume di attività svolte. In pratica, ciò significa che l’azienda deve avere un numero di dipendenti con patentino congruo rispetto agli interventi che realizza. La quantità di personale certificato necessario dipende dal volume di lavoro e dal fatturato specifico riferito a attività che coinvolgono impianti frigoriferi contenenti F-gas.

Per ogni 200.000 euro di fatturato relativo a installazione, manutenzione, riparazione e controllo delle perdite di impianti frigoriferi con F-gas, si prevede che l’azienda abbia almeno un dipendente certificato. È importante sottolineare che il fatturato considerato deve riguardare esclusivamente le attività legate a questa specifica tipologia di interventi, escludendo i ricavi provenienti dall’acquisto, vendita o utilizzo di apparecchiature e materiali.

In conclusione, non tutti i dipendenti devono necessariamente ottenere il patentino, ma l’azienda deve assicurarsi di avere un numero congruo di personale certificato in relazione al volume di attività svolte, in modo da rispettare le normative vigenti sull’F-gas.

leggi anche:

Recuperare i gas refrigeranti: strumenti e regole