
MCE Mostra Convegno Expocomfort e GEN Emirates annunciano una nuova e importante sinergia per supportare le aziende interessate a una presenza stabile e duratura nel mercato arabo. A MCE 2026, focus sul mercato arabo con nuovi servizi per le aziende, grazie alla collaborazione con GEN Emirates. Un’area complessa ma ricca di potenziale per il Made in Italy.
“L’Arabia Saudita rappresenta un mercato arabo strategico per l’export italiano nel settore dell’impiantistica, grazie alla sua forte domanda di infrastrutture avanzate”, dichiara Massimiliano Pierini, Managing Director di MCE. “Il regno investe massicciamente in energia, edilizia e tecnologie innovative, settori in cui il know-how italiano si distingue per qualità e affidabilità.”
MCE – Mostra Convegno Expocomfort, in occasione della sua 44a edizione dedicata all’impiantistica civile e industriale, alla climatizzazione e alle energie rinnovabili, concentra l’attenzione sul mercato arabo, grazie alla partnership con GEN Emirates.
I dati ANIMA confermano questo trend positivo, con l’Arabia Saudita al quarto posto tra i Paesi di destinazione dell’export italiano di apparecchiature per impianti termici, valvole e rubinetteria, impianti aeraulici, compressori frigoriferi e pompe idrauliche, con un valore di 853,7 mld di euro nel 2024 e una crescita dell’89,9% rispetto all’anno precedente.
Il rapporto congiunturale CRESME indica che l’Italia è il principale partner europeo e il quarto in assoluto per il mercato saudita per i prodotti per l’impiantistica, confermando la solidità del posizionamento italiano e la qualità percepita del Made in Italy.
“Si tratta di un’area in rapida crescita, ma molto complessa, – sottolinea Mauro Bandelli, fondatore e partner di GEN Emirates –, un contesto dove la posizione dell’Italia si è sì rafforzata negli anni, ma registra anche una crescente concorrenza da parte di fornitori regionali ed asiatici. È quindi spesso necessaria una guida per le aziende che guardano al mercato arabo”.
Opportunità e Sfide nel Mercato Arabo per le Aziende Italiane
La collaborazione si svilupperà dall’autunno 2025 con la presentazione di analisi di mercato suddivise per settore merceologico, presentate nel corso di 4 webinar bilingue (ita/eng):
- riscaldamento: novembre 2025
- trattamento acque: novembre 2025
- condizionamento/ventilazione/refrigerazione: febbraio 2026
- pompe e valvolame: marzo 2026.
Sarà inoltre sviluppato un desk informativo virtuale, a disposizione delle aziende per approfondimenti dedicati ai quattro settori e la possibilità di confronto con professionisti europei e mediorientali, capaci di garantire un supporto costante in ogni fase di sviluppo dell’attività sul mercato arabo.
Infine, durante MCE 2026, in Fiera Milano Rho, dal 24 al 27 marzo 2026, saranno inseriti 4 nuovi appuntamenti di aggiornamento sui settori individuati come tra le maggiori opportunità di crescita dell’export italiano, soprattutto alla luce di un contesto economico in cui l’accesso a mercati tradizionali è minacciato da politiche protezionistiche.
“La collaborazione con Gen Emirates favorirà l’espansione delle aziende italiane, rafforzando il posizionamento del Made in Italy nel mercato arabo e contribuendo alla diversificazione economica saudita.” – conclude Pierini.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere