icon-facebook
NewsletterIscriviti alla Newsletter
digital editionLeggi la Digital Edition
ShopVai allo shop
 Infoimpianti
  • Home
  • Eco e Superbonus
  • News
  • Normativa
  • Prodotti
  • Aziende
  • WebTv
    • Aziende e mercato
    • Tutorial e formazione
    • Videoprodotti
  • L’Esperto Risponde
Accedi
  • Home
  • Eco e Superbonus
  • News
  • Normativa
  • Prodotti
  • Aziende
  • WebTv
    • Aziende e mercato
    • Tutorial e formazione
    • Videoprodotti
  • L’Esperto Risponde
Accedi
 Infoimpianti
 Infoimpianti
 Infoimpianti
  • Home
  • Eco e Superbonus
  • News
  • Normativa
  • Prodotti
  • Aziende
  • WebTv
    • Aziende e mercato
    • Tutorial e formazione
    • Videoprodotti
  • L’Esperto Risponde
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookies
icon-facebook
digital editionDigital Edition
NewsletterNewsletter
Home   ❯   News

Radiatore d'arredo Sfere by Cordivari Design

13 Febbraio 2017

Premiato dal German Design Council per l’eccellente qualità del design, Sfere si distingue per la compattezza delle forme con soli 7 mm di spessore.

radiatore d'arredo SFERE CORDIVARI DESIGN
PrecedenteProgetto blog Ask Caleffi
SuccessivaLa storia di Ebrille Industries

Ti potrebbero interessare

Radiatore d'arredo a pettine

Attualità

Radiatori Scirocco H al JW Mariott Venice Spa & Resort

Attualità

Intervento di light retrofit a basso impatto architettonico

Attualità

Riscaldamento sostenibile: Ariston Group presenta il servizio Formula Plus

Attualità

Sistemi di scarico acque: quando scegliere il metallo o la plastica

Esperto Risponde

Grossista di pompe di calore: il punto di vista del professionista

Attualità

Gestione da remoto dei consumi per amministratori di condominio   

Attualità

Come avviare un impianto VMC centralizzato

Esperto Risponde

TIS - IL CORRIERE TERMO IDROSANITARIO

Perodicità: 11 numeri all'anno per l'Italia

Leggi la Digital Edition

Consigliato

Impianti Premiati 2019-2020: il premio per gli Installatori e Progettisti

Popolari

Guida completa al Conto Termico 3.0: incentivi, requisiti e scadenze

Fattore di contemporaneità: come ottimizzare l’impianto idraulico residenziale

In quali tipi di impianti vengono usati i filtri HEPA

Applicazione dei circuiti idraulici a ritorno inverso

LFL: limite inferiore di infiammabilità dei refrigeranti A3 e A2L

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere

Articoli recenti

Intervento di light retrofit a basso impatto architettonico

Riscaldamento sostenibile: Ariston Group presenta il servizio Formula Plus

Sistemi di scarico acque: quando scegliere il metallo o la plastica

Grossista di pompe di calore: il punto di vista del professionista

Gestione da remoto dei consumi per amministratori di condominio   

Tag

efficienza energetica134 climatizzazione84 covid-1981 coronavirus80 risparmio energetico76 AICARR74

Categorie

Climatizzazione e riscaldamento2395 News1113 Idrosanitaria e Ambiente Bagno891 Energia e Rinnovabili889 Idronica456 Eventi375
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookies
 Infoimpianti
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookies
Iscriviti alla newsletter
Ricevi gli aggiornamenti
Le migliori ricette di cucina nella tua casella
Ho letto l'Informativa Privacy DBInformation SPA ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento 679/2016 e acconsento a invii di comunicazioni commerciali a mezzo email, telefono, sms, posta su prodotti e servizi di DBInformation SPA e di partner promozionali (punto 2B dell’informativa)
Iscrizione confermata. Controlla la tua email per attivarla.
Sei già registrato, per favore Login.
ERRORE: Riprova grazie.
Entra in contatto
Ho letto l'Informativa Privacy DBInformation SPA ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento 679/2016 e acconsento a invii di comunicazioni commerciali a mezzo email, telefono, sms, posta su prodotti e servizi di DBInformation SPA e di partner promozionali (punto 2B dell’informativa)
Grazie per averci contattato!
ERRORE: Riprova grazie.