Carrier prosegue nel passaggio a refrigeranti con basso potenziale di riscaldamento

Carrier conferma la sua strategia di passaggio a nuove tipologie di refrigeranti in Europa scegliendo prodotti HFO a basso potenziale di riscaldamento globale (GWP) per la maggior parte delle sue applicazioni commerciali di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria (HVAC).

Oltre a confermare il passaggio verso refrigeranti a basso GWP, Carrier ha ridotto la carica di refrigerante nei suoi prodotti fino al 50% negli ultimi cinque anni. Per i chiller a vite e le pompe di calore, è stato scelto di sostituire il gas HFC R-134a con il gas HFO R-1234ze. Con un GWP inferiore a 1, secondo il 5° rapporto di valutazione del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (IPCC), il R-1234ze (E) non è soggetto alle restrizioni previste dal regolamento UE sugli F-gas o dall’Emendamento di Kigali del protocollo di Montreal sui gas fluorurati ad effetto serra. L’azienda ha lanciato tre anni fa la nuova generazione di chiller AquaForce® con refrigerante PureTec™ e continua a crescere con più di 300 unità installate in Europa, Medio Oriente e Africa, per un totale di oltre 2 milioni di ore cumulate. I prodotti di questa gamma migliorano l’efficienza del prodotto in media del 10%, superando i requisiti di eco-design 2021 e i requisiti dell’Emendamento di Kigali per il 2036.

Carrier ha scelto il gas HFO R-1233zd (E) come refrigerante a lungo termine preferito per i chiller centrifughi, con un GWP pari a 1, questo prodotto non rientra nella normativa sugli F-Gas. Il Carrier AquaEdge® 19DV (nella foto) è un buon esempio di chiller di successo che utilizza questo refrigerante.

Per i chiller scroll commerciali e la gamma di pompe di calore, la tecnologia dei compressori attualmente disponibile non è compatibile con i refrigeranti HFO a basso GWP. Alcune soluzioni funzionano con refrigeranti HFC a medio GWP ed è in fase di sviluppo una gamma completa di prodotti per il raffrescamento e il riscaldamento in grado di soddisfare e superare i requisiti di efficienza Eco-design 2021, operanti con refrigeranti HFC a medio GWP. Questi prodotti verranno presto immessi sul mercato e sono ottimizzati per l’efficienza energetica, offrendo allo stesso tempo la stessa flessibilità della temperatura di funzionamento degli attuali dispositivi funzionanti con il gas R-410A.

Per i chiller scroll commerciali e la gamma di pompe di calore, la tecnologia dei compressori attualmente disponibile non è compatibile con i refrigeranti HFO a basso GWP. Alcune soluzioni funzionano con refrigeranti HFC a medio GWP e Carrier sta sviluppando una gamma completa di prodotti per il raffrescamento e il riscaldamento in grado di soddisfare e superare i requisiti di efficienza Eco-design 2021 e operanti con refrigeranti HFC a medio GWP. Questi prodotti dovrebbero entrare in commercio molto presto e sono ottimizzati per l’efficienza energetica, offrendo allo stesso tempo la stessa flessibilità della temperatura di funzionamento degli attuali dispositivi funzionanti con il gas R-410A.

www.carrier.it